Sono nato italiano,
dal dopo Berlusconi
mi è impossibile votare :
solo presidenti imposti, con la scusa
della crisi o degli attentati:
i basilari concetti della democrazia
son da tempo negati e violati.
Nessuno sembra accorgersene
ma io lo noto, e lo annoto :
è evidente che oramai non abbiam più diritto al voto.
A ben pensarci,
per consumare l’elettore
da cittadino è divenuto consumatore,
in quest’epoca del capitalismo,
dove da tempo destra e sinistra
sono mani dello stesso consumismo.
Sono i grandi marchi che decidono
i nostri bisogni e i loro guadagni
l’importante è comprare !
Un brand, un vestito o un giornale..
Inutile cercare del Potere nel votare :
l’unica arma ancora in mano nostra,
per decidere il giostraio di questa giostra,
sembra esser rimasto il potere d’acquisto :
per questo, per determinare
-qui insisto-
i cattivi rispetto ai giusti,
bisogna boicottare !
Ma attenzione !
Ciò non riguarda soltanto il comprare,
ma anche cosa leggere
la musica da ascoltare
perfino scegliere per chi lavorare.
Potete ancora dire No a chi vi pare,
tenete a mente chi a questo mondo fa del male
anche indirettamente,
e, democraticamente
decidete liberi di boicottare.
*Andrea Giramundo, Montpellier 2015
*Foto: Buycott, il simbolo del programma che esegue la scansione del codice a barre di un qualsiasi prodotto dando al consumatore tutte le informazioni su ciò che sta per comprare.