“Giudizio Universale. Michelangelo and The secrets of the Sistine Chapel”, è il live show firmato da Marco Balich, prodotto da Artainment Worlodwide Shows con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani che fa parte del progetto educativo’Artainment@School’, realizzato insieme da Artainment Worldwide Shows e Fondazione Bracco, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Alla sua prima, oltre 400 studenti erano invitati all’Auditorium Conciliazione di Roma.
L’obiettivo è quello di accompagnare i ragazzi, sostenuti dai docenti, a scoprire e vivere la Cappella Sistina. Tre, in particolare, sono le fasi in cui si sviluppa il progetto: una teorica da mettere in atto in classe con i docenti, una esperienzia con la visione dello show e una pratica che prevede la produzione di un elaborato da parte dei ragazzi.
Un progetto educativo riservato alle scuole che va in una linea di attenzione tra l’altro verso il disegno che è il padre delle arti. E’ importante che utilizzino questo mezzo per esprimere la propria creatività”. Così spiega Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani.
Sicuramente il modo di far vivere fisicamente la Cappella Sistina in un altro modo, con grandi effetti tecnologici. E’ uno spettacolo meraviglioso pensato per i ragazzi e per fargli amare la bellezza e l’arte, e non possiamo augurarci che serva veramente ai giovani per apprendrere, quantomeno intravedere, cosa possa essere la Bellezza.