AUTO : Scandalo Emissioni, AUDI ritira dal mercato circa 78000 veicoli

Su un totale, di per sé non enorme, di 127000 auto vendute, circa 78000 saranno richiamate, ritirate dal mercato, in quanto dotate di sistemi che falserebbero i dati per il rilevamento d’emissioni di CO2.
cq5dam.web.738.462Audi, che fa parte del gruppo Volkswagen, continua, come del resto l’intero gruppo tedesco, ad aver problemi con l’inquinamento ; l’immagine della Germania ligia alle regole, inflessibile, incorruttibile, è da tempo passata di moda : dal 2015 Volkswagen affronta non pochi problemi al riguardo, dal periodo chiamato appunto lo scandalo delle emissioni: Diesel Gate. Nel 2015 ci fu un richiamo per il gruppo tedesco per un totale di 11 milioni di vetture, potete immaginare il danno economico.
Una Germania, oggi, che non appare più quella di una volta, forte compatta solida, ma anzi vive un periodo sempre più difficile, senza contare i guai avuti per ottenere un governo con gli estremisti, non appare più oggi quella colonna dell’Europa come usi sempre a considerarla. Una Germania che ha proprio nel comparto Auto, da sempre, una delle sue industrie più forti e importanti, portanti, e che perciò vive una vera e propria crisi nazionale.
Audi intanto sta lavorando con le autorità tedesche per analizzare le autovetture coinvolte nell’ennesimo scandalo emissioni e per porre rimedio, volenti o nolenti, con la sostituzione del software incriminato. Quest’ultimo richiamo chiesto dalla Kba (ricordo : L’ente federale dei trasporti tedesco) interessa, nel dettaglio, la gamma di turbodiesel 6 cilindri Euro 6 A4, A5, A6, A7, A8, Q5, SQ5 e Q7.

*FONTE: Gli Italiani – Quotidiano (22.01.2018)