Farfalle da marciapiede

FRENCH VERSION

La vita del loro amore
dura meno di un’ora.
In questo mondo
non possono far altro
che svolazzare
avanti-indietro sul selciato,
finché qualcuno nel suo retino
con quattro ruote non le catturi,
cercando di trattenere, in-vano,
un pò di quel colore di quel calore
nel freddo grigiore
d’una vita quotidiana.
Sciocco ed inutile sarebbe
cercarvi moralità,
come farlo nella bellezza,
in quel lieve attimo
di passione e d’emozione:
sono ‘solo’ esseri viventi,
importanti come fiori spontanei
lungo la strada dei commercianti:
la loro, una delle attività
più antiche del mondo;
oggi, in vero,
una delle poche oneste.
Da tempo immemore
cercano d’allietare le anime
in pena, che incrociano volando;
con quello sbattere di ciglia, mostrare
l’importanza del tempo, ridare così
il giusto battito, al cuore degli uomini.
Le farfalle da marciapiede,
anche per questo,
vanno rispettate, amate
per la loro solitudine
fatta di ripetuti attimi d’elemosina,
per evitare che nel loro donare
a chiunque qualcosa, un giorno
non rimangano svuotate.
Le farfalle da marciapiede
non scelgono,
ugualmente a tutti si concedono
in cambio di denaro, per rasserenare
chi davanti a quel regalo
altrimenti rimarrebbe intimidito.
Le farfalle da marciapiede
sono le amanti ideali,
degli anarchici e dei solitari.

A. Roma, 01 2020
IMAGE: Beny Vitale, murales a Cinisi