L’azienda italiana Oikos, la cui sede si trova a Gatteo Mare (FC), è un’azienda produttrice di pitture e vernici ecologiche per l’edilizia, e vince la seconda volta il premio imprese per innovazione. Il termine òikos , termine greco antico, significa famiglia o casa.
Un oikos era l’unità di base della società, nella maggior parte della città-stato greche, e comprendeva il capo dell’oikos (di solito il maschio più anziano), la sua famiglia (moglie e figli), e gli schiavi che vivevano insieme in un ambiente domestico.
L’azienda nasce dall’idea di sostituire le tradizionali vernici chimiche con pitture e materie ecologiche, prive di sostanze nocive a tutela della salute dell’uomo e nel rispetto dell’ambiente.
“L’innovazione -dice, in un’intervista a Labitalia, il presidente di Oikos, Claudio Balestri- costituisce uno dei fattori principali di successo dell’azienda: negli ultimi 34 anni, attraverso investimenti in tecnologia e sviluppo, Oikos si è attestata come prima azienda al mondo ad aver eliminato la formaldeide, cancerogeno e quindi fortemente dannoso, e ad utilizzare materie di riciclo e scarto di altre lavorazioni, assicurando così la massima sostenibilità in tutta la filiera”.
Questa volta a farla vincere è il suo bianco, con il progetto “White”. L’ennesima dimostrazione che coniugare impresa e ambiente, non solo è possibile, ma spesso e volentieri vincente.