PREMIO NOBEL 2017 PER LA LETTERATURA ASSEGNATO A KAZUO ISHIGURO (5.10.2017)

kazuo_ishiguro.jpg.size-custom-crop.1086x0Il premio Nobel per la letteratura torna ad essere assegnato ad uno scrittore, dopo la strana e sopratutto discussa decisione dell’anno scorso di assegnare il prestigioso premio a Bob Dylan. Kazuo Ishiguro, nato a Nagasaki ma residente in Gran Bretagna da quando aveva cinque anni, è diventato celebre nel 1989 con il romanzo « Quel che resta del giorno », con il quale aveva vinto il Booker Prize.

Un altro libro che ha conosciuto un certo successo è stato « Non lasciarmi », e solo tre anni fa, dopo un periodo di riflessione, l’autore era tornato nelle librerie con « The Buried Giant ». tra le sue produzioni da ricordare anche la raccolta di racconti « Notturni » del 2009.
Nonostante nel 1993 dal suo romanzo « Quel che resta del giorno » il regista James Ivory ha tratto il film con Anthony Hopkins ed Emma Thompson, e anche « Non lasciarmi » sia stato in seguito adatto per il grande schermo, Kazuo Ishiguro, in occasione del Festivaletteratura di Mantova ha dichiarato di sentirsi uno scrittore, in quanto lui, come la letteratura tutta, si rivolge più all’interno che all’esterno, come farebbero invece cinema e tv, e di impegnarsi nello scrivere a non narrare storie che sembrino fatte apposte per il cinema.
Il Nobel gli è stato assegnato perché “nei romanzi di grande forza emotiva ha scoperto l’abisso sotto il nostro illusorio senso di connessione con il mondo“

Alloradillo.it

*Fonte: Gli Italiani- Quotidiano (5.10.2017)