L’elettrico non è solo per auto : Elon Musk presenta Semi Truck, il primo camion elettrico al mondo.
Il trasporto pesante su gomma vive ora una nuova era, Semi Truck, infatti è il primo camion completamente elettrico, presentato l’altro giorno dal visionario Elon Musk.
Semi Truck è un camion elettrico avveniristico con design e funzionalità tipici delle auto Tesla ma più in grande. La parte motrice è a metà tra un camion tradizionale e un’auto da corsa insieme ad un treno ad alta velocità. Il sedile del guidatore è collocato al centro al fine di avere una visuale più completa sulla strada. Una scelta che permette anche a Tesla di risparmiare sulla produzione visto che Semi truck così concepito sarà utilizzabile sia nei paesi dove si guida tenendo la destra, sia in quelli dove si viaggia sulla parte sinistra della strada.
Grazie ad un interfaccia super tecnologica, tramite due grandi touchscreen collocati ai lati del volante, l’autista potrà sempre, in ogni momento, sapere la propria velocità di viaggio, la distanza percorsa e sopratutto l’autonomia e lo stato delle batterie.
Batterie che comunque presentano un autonomia di 800km, a elevata velocità e a pieno carico.
Nonostante il ritardo nella presentazione, Semi Truck avrebbe dovuto esser pronto a settembre, ma la presentazione è slittata a novembre a causa di problemi relativi alla linea di montaggio della Model 3, Tesla è riuscita a farsi perdonare, presentando a sorpresa una nuova auto.
la Roadster è una supercar da 200mila dollari capace di schizzare da 0 a 100 secondi in 1,9 secondi. In arrivo nel 2020, la Roadster avrà una velocità massima di 250 kmh. La vettura, come del resto tutte le altre creazioni del marchio tesla sono già prenotabili versando un acconto.
E se le cattive performance di Tesla del terzo trimestre hanno scosso per un pò le borse, Elon Musk non sembra curarsene : con una politica portata al continuo re-investimento dei propri utili, con le grandi aspettative che sono state prodotte per un marchio che vuole cambiare, non solo la vita sulle strade, ma la vita in generale dei suoi utenti con il progetto SolarCity, il marchio Tesla pur rimanendo una scommessa, sembra sempre più essere una scommessa vincente, almeno così confermerebbero le borse di tutto il mondo, le quali, nonostante i ritardi di consegna e i mancati utili, sembrano sempre più credere nel marchio americano. Nonostante infatti diverse note di disappunto date dal marchio la borsa non ha subito quel crollo che molti prevedevano, ma anzi, dopo appena qualche giorno di ribasso del titolo, Tesla torna oggi ad essere uno dei titoli più ricercati.
Che poi la scommessa sia vincente o meno, lo staremo a vedere.